verdi del trentino
    Lucia Coppola - attività politica e istituzionale

Legislatura provinciale
2023-2028
attività consiliare

Legislatura provinciale
2019-2022
attività consiliare

Comune di Trento
dal 2008 al 2018
attività consiliare

articoli
dalla stampa
dal 2023 al 2025

articoli
dalla stampa
dal 2020 al 2022

articoli
dalla stampa
dal 2014 al 2019

articoli
dalla stampa
dal 2008 al 2013

torna a precedente

 HOMEPAGE

  I VERDI
  DEL TRENTINO

  
  CHI SIAMO

  STATUTO

  REGISTRO CONTRIBUTI

  ORGANI E CARICHE

  ASSEMBLEE
  CONFERENZE STAMPA
  RIUNIONI


 ELETTI VERDI

  PROVINCIA DI TRENTO

  COMUNITÀ DI VALLE

  COMUNE DI TRENTO

  ALTRI COMUNI


 ELEZIONI

  STORICO DAL 2001


 ARCHIVIO

  ARTICOLI

  DOSSIER

  CONVEGNI

  INIZIATIVE VERDI

  PROPOSTE VERDI

  BIBLIOTECA

  GALLERIA FOTO

  

     



Trento, 14 febbraio 2025
Trento ha molti "tetti" disponibili ma non per chi ne ha bisogno
COMUNICATO STAMPA
di Lucia Coppola, consigliera provinciale di Alleanza Verdi e Sinistra

Ed ecco il solito, tragico copione: un'altra famiglia, di origine pakistana in questo caso, con figli minori, si trova separata: la madre e i ragazzi all'ostello, ma solo per una notte, e il padre all'addiaccio. L' invito a lasciare la città. La bambina più piccola è ammalata. La grande enfasi sul valore della famiglia, sempre messa in campo dal governo provinciale, non vale per tutte le famiglie.

E la Trento Città del Volontariato, evidentemente stremata dalla responsabilità sulle emergenze abitative che le è stata accollato dalla Provincia, risponde con la voce delle assistenti sociali, non si capisce bene a che titolo e perché in modo cosi perentorio, definitivo ed escludente. Se quanto raccontato dalla famiglia e dai volontari di Sportello Casa per tutti/e, che ringrazio, fosse vero molti sarebbero gli interrogativi da porre all'Assessorato comunale competente. E mi auguro che se ne risponda in Consiglio comunale a Trento. Perché dovrebbero essere le istituzioni in prima persona, e certo anche la Provincia, a farsi carico di emergenze sociali di questo peso dando risposte se pure nell' immediato con un minimo di empatia e umanità. Soprattutto quando ci sono di mezzo minori.

Tutto ciò è davvero incredibile, soprattutto pensando alle migliaia di alloggi Itea sfitti, al mercato immobiliare drogato dagli affitti brevi, al mancato fondo di garanzia da parte delle istituzioni provinciali, che faciliterebbe i privati nel rendere disponibile il proprio patrimonio abitativo. Ciò che accade è il risultato della mala politica, miope nelle azioni di governo, in particolare in quelle socio-assistenziali, necessarie a garantire i diritti base per tutti. Anche per i richiedenti asilo con status di protezione internazionale.

Mi auguro che l'assessore Tonina e l’assessore Pedrotti, lo stesso sindaco Ianeselli, trovino a breve una soluzione che metta al sicuro questa famiglia. 

 

      Lucia Coppola

LUCIA COPPOLA

BIOGRAFIA
E CONTATTI


  
   

© 2000 - 2025
EUROPA VERDE
VERDI DEL TRENTINO

webdesigner:

m.gabriella pangrazzi
 
 

torna su